Lavori pubblici e servizi di manutenzione

Unisce l'attività connessa alla realizzazione di tutti gli interventi pubblici inseriti nei programmi triennali delle OO.PP. a quella necessaria per garantire la manutenzione del patrimonio pubblico esistente.

Cosa Fa

Unisce l'attività connessa alla realizzazione di tutti gli interventi pubblici inseriti nei programmi triennali delle OO.PP. a quella necessaria per garantire la manutenzione del patrimonio pubblico esistente.

In particolare:

  • attua gli interventi programmati dall'Amministrazione per le opere pubbliche;
  • realizza i progetti e collabora con i professionisti esterni per la realizzazione d'opere stradali, fognarie e delle relative pertinenze, pubblica illuminazione, arredo urbano ecc.;
  • coordina gli interventi per la manutenzione straordinaria degli edifici pubblici di proprietà comunale e del patrimonio stradale tramite interventi di miglioramento e ripristino;
  • cura il rilascio delle Autorizzazioni di manomissione del suolo pubblico;
  • provvede alla realizzazione ed alla messa in atto di quanto dettato dal D.Lgs.626/94 e s.m.i. relativamente al patrimonio comunale;
  • coordina le attività invernali per la sicurezza della viabilità;
  • provvede all'aggiornamento e alla tenuta dell'inventario, trasmettendo al Settore Ragioneria la situazione periodica, con frequenza almeno annuale;
  • provvede alla tenuta della numerazione civica, della segnaletica stradale e alla gestione della toponomastica;
  • gestisce la manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici comunali;
  • gestisce la manutenzione del verde urbano pubblico;
  • gestisce il sevizio di pulizia degli edifici comunali;
  • gestisce la manutenzione degli impianti di pubblica illuminazione;
  • provvede alla gestione della manutenzione del cimitero, all'assistenza ai funerali, alla pulizia e sorveglianza del cimitero, agli adempimenti connessi con il Regolamento di Polizia mortuaria di competenza;
  • cura e gestisce l’assegnazione degli orti urbani pubblici;
  • provvede alla tenuta del Piano delle alienazioni e valorizzazioni dei beni immobili non strumentali alle funzioni istituzionali;
  • tiene i rapporti con le società erogatrici di servizi pubblici attinenti le competenze del settore;
  • cura le procedure di esproprio e le cessioni e/o acquisizioni al patrimonio comunale;
  • cura le procedure relative al riscatto del diritto di superficie di alloggi realizzati nell'ambito di piano di edilizia economica convenzionato:
Orari Apertura
Lunedì 09:00 - 12:30 Chiuso
Martedì Chiuso Chiuso
Mercoledì 09:00 - 12:30 Chiuso
Giovedì 08:00 - 18:00 Chiuso
Venerdì Chiuso Chiuso
Sabato 09:00 - 12:30 Chiuso
Domenica Chiuso Chiuso
Indirizzo
Piazza Papa Giovanni XXIII, 18, 24035 Curno BG, Italia
Persone da Contattare

Nessuna Persona Correlata

Ordinanze

Nessun documento correlato

Allegati

Nessun documento correlato

Luoghi di Interesse

Nessun luogo correlato

Ulteriori Informazioni

Assessori di riferimento:
Paolo Pelliccioli – Assessore con delega
Gianfranco Capitanio – Consigliere con delega

L'ufficio riceve negli orari di apertura al pubblico e il mercoledì mattina su appuntamento mediante il portale Online.

Ultimo Aggiornamento

17
Lug/23

Ultimo Aggiornamento