Segreteria, Protocollo e Messo

Il settore svolge prioritariamente attività amministrative per lo più interne al Comune

Cosa Fa

Il settore svolge prioritariamente attività amministrative per lo più interne al Comune ed in particolare:

Servizio segreteria:
  • appronta, registra e pubblica gli atti deliberativi della Giunta e del Consiglio Comunale
  • appronta, registra e pubblica gli atti determinativi dei Responsabili dei Servizi
  • supporta gli organi istituzionali del Comune
  • supporta il Segretario Comunale
  • appronta e registra i contratti e convenzioni stipulati dal Comune
  • Assegnazione e gestione delle bacheche comunali
Servizio protocollo e relazioni con il pubblico:
  • ricevimento del pubblico e  fornitura di informazioni di primo livello agli utenti circa i servizi gestiti dagli uffici comunali con indicazione agli stessi degli operatori con i quali espletare le pratiche richieste
  • registrazione corrispondenza in arrivo dei documenti pervenuti all’ente a mezzo email istituzionali
  • attività di sportello e registrazione degli atti consegnati dall’utenza
  • aggiornamento del sito internet a seguito di indicazioni pervenute dall’amministrazione comunale e dai responsabili di settore
  • gestione del calendario mensile delle iniziative comunali
  • aggiornamento dei tabelloni elettronici dislocati sul territorio
  • gestione della spedizione cartacea della documentazione in partenza dall’ente
Servizio messo comunale

La funzione principale dell'Ufficio del Messo Comunale, è quella relativa alla notifica degli atti (anche se in taluni casi non di tratta di vera e propria notifica, ma di semplice consegna).
Al Messo compete di effettuare la notificazione e la pubblicazione all'albo pretorio degli atti (ordinanze, deliberazioni, certificati elettorali, avvisi di convocazione, di accertamento dei tributi comunali, provinciali ed erariali, etc.) riguardanti l'Amministrazione da cui dipende e di quelli delle altre pubbliche amministrazioni che ne facciano richiesta e secondo le eventuali disposizioni regolamentari dell'ente di appartenenza.
Egli non può notificare atti a richiesta di privati, per i quali bisognerà ricorrere all'opera dell'Ufficiale Giudiziario.
A questo proposito si porta a conoscenza che l'Ufficiale Giudiziario deposita in Comune, presso l'Ufficio Segreteria, gli atti che non è riuscito a notificare presso il domicilio dell'interessato, lasciando a quest'ultimo l'avviso di rivolgersi presso la casa comunale per il ritiro dell'atto giudiziario stesso.
A cadenza quindicinale (primo e terzo venerdì del mese) si occupa del ritiro dei passaporti presso la questura.

Orari Apertura
Lunedì 09:00 - 12:30 Chiuso
Martedì Chiuso Chiuso
Mercoledì 09:00 - 12:30 Chiuso
Giovedì 08:30 - 18:00 Chiuso
Venerdì Chiuso Chiuso
Sabato 09:00 - 12:00 Chiuso
Domenica Chiuso Chiuso
Indirizzo
Piazza Papa Giovanni XXIII, 18, 24035 Curno BG, Italia
Questo ufficio è gestito da:
Ordinanze

Nessun documento correlato

Allegati

Nessun documento correlato

Luoghi di Interesse

Nessun luogo correlato

Ulteriori Informazioni

Amministratori di riferimento:
Andrea Saccogna – Sindaco

L'ufficio riceve negli orari di apertura al pubblico e il mercoledì mattina su appuntamento mediante il portale Online.

La prenotazione appuntamento deve essere effettuata tramite l'apposito servizio presente sul sito.

Ultimo Aggiornamento

17
Lug/23

Ultimo Aggiornamento