Assegno di maternità
Domanda di maternità
A chi è rivolto
Alle neo mamme residenti nel comune di Curno, che non percepiscano già un’indennità di maternità dal datore di lavoro o la percepiscono con un valore inferiore rispetto all’ indennità prevista dall’INPS nell’ anno di riferimento alla richiesta.
Descrizione
La domanda per l’assegno può essere presentata dalle donne che non percepiscono l’indennità di maternità erogata dall’INPS (o da altri enti previdenziali) né alcun trattamento economico (retribuzione) da parte del datore di lavoro per il periodo di maternità.
Tuttavia, le donne che beneficiano di un trattamento economico di maternità di importo inferiore rispetto all’importo dell’assegno possono avanzare richiesta per la quota differenziale.
La domanda di maternità è da presentare in Comune, entro 6 mesi dalla nascita del minore.
Per ottenere l’assegno di maternità la legge prevede che il reddito ed il patrimonio del nucleo familiare di appartenenza della madre al momento della domanda non superino il valore dell’Indicatore della Situazione Economica (ISE) vigente alla data di nascita del figlio (ovvero di ingresso del minore nella famiglia adottiva o affidataria).
Come fare
Presentare il modulo predisposto compilato “modulo richiesta assegno di maternità” con allegata documentazione
Cosa serve
- ISEE inserendo anche il bambino nato,
- Carta d’ identità,
- Carta di soggiorno.
Cosa si ottiene
L’ assegno di maternità sul conto indicato in sede di domanda, direttamente dall’ INPS sul proprio conto.
Tempi e scadenze
Entro 10 giorni
Presa in Carico
Entro 10 giorni
Elaborazione Istanza
Entro 10 giorni
Definizione Procedimento
La pratica si conclude entro 30 giorni dall'invio della stessa.
In caso di eventuali Richieste di Integrazione Documenti, i tempi sono prolungati di massimo 10 giorni per ogni richiesta di integrazione.
Accedi al servizio digitale
È necessario autenticarsi attraverso le tue credenziali digitali per usufruire del servizio.